mercoledì , 26 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Spettacolo » Cinema » IL VIDEO FESTIVAL IMPERIA VERSO LA CONCLUSIONE

IL VIDEO FESTIVAL IMPERIA VERSO LA CONCLUSIONE

CSaranno 32 i “Video Frame” assegnati questa sera, nell’ambito del Gran Gala, in programma alle ore 21 presso l’Auditorium della Camera di Commercio, ai vincitori dell’ottava edizione del Video Festival Imperia e, tra questi, tre veramente speciali. Uno, definito “di nicchia” per il valore che vuole dare a questa “differenza”, ma perfettamente in linea con lo spirito dell’intero Festival, una delle cui missioni è il far emergere le “eccellenze” in campo cinematografico e televisivo, per la “Televisione di Qualità” sarà assegnato a “Pechino Express-Avventura in Oriente”. Un altro, quello che inaugura un nuovo filone, quello del “Giornalismo d’inchiesta”, andrà invece al giornalista Tarcisio Mazzeo. Un altro ancora, il “Premio Simpatia” verrà attribuito ad Alberto Patrucco. Il comico, spesso protagonista alle trasmissioni Zelig Colorado Café e che ha di recente pubblicato anche un disco-tributo a Georges Brassens, sarà uno degli ospiti d’onore del Gran Galà che sarà allietato da una serie di intermezzi musicali proposti dal pianista Reddy Bobbio e dalla cantante Carla Gelmini. Condurranno la serata Anna Boriasco, Laura Novaga e Fulvio Damele, giornalista de La Stampa.

Si appresta dunque l’ultimo atto sull’edizione 2013 del Video Festival Imperia concorso Cinematografico Internazionale organizzato da OffiCine Digit@li in collaborazione con Camera di Commercio, Confesercenti e Cia e che vanta, tra i vari patrocini, quello della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per lo Sviluppo Economico, della Regione Liguria, di Comune e Provincia di Imperia. Il programma della giornata è ricco di  appuntamenti.

Presso l’Auditorium della Camera di Commercio, alle 10,30 si svolgerà l’incontro che avrà protagonista il regista romano Marco Leopardi, che dal 1990 si occupa della realizzazione di documentari, curandone la regia e la fotografia. I suoi interessi sono rivolti al documentario sociale, antropologico e ambientale. Oggi presenterà il suo ultimo lavoro ”Mohamed e il pescatore” un racconto di mare sulla fratellanza e la condizione

dell’uomo. Alle ore 15, nell’ambito delle iniziative collaterali del Video Festival intese a festeggiare i 90 anni di Imperia, le classi 2a B e 3a A dell’Istituto comprensivo Mario Novaro (plesso di Largo Ghiglia) presentano i lavori del concorso indetto per i festeggiamenti il “compleanno” della città.

La classe 3a A presenterà un video con immagini imperiesi nei ricordi…di due imperiesi nati nel 1923 che come Imperia compiono 90 anni, sulle note di una canzone dedicata alla città composta per l’occasione su musica di Piero Mareri. Il video è realizzato con la preziosa collaborazione di Gianpaolo Cambiaso.

La classe 2° B presenta: Sulle tracce di un Clown: Imperia, conosciuta per caso, proprio negli anni della sua nascita come tale, colpisce così tanto un grande artista, che diventa il luogo dove sceglie di costruire un “luogo incantato” dove vivere. Nasce così Villa Grock.

L’incontro tra i bambini e il museo del Circo, allestito in Villa Grock è occasione per ricostruire il rapporto tra questo grande artista e la nostra città attraverso testimonianze e storie raccontate oltre che documenti d’epoca.

E’ giunto intanto a conclusione il concorso  “Una vetrina da film”, promosso dalla Confesercenti e da La Stampa, che ha fatto scegliere i propri lettori pubblicando un coupon sul giornale. I negozianti hanno preparato allestimenti in stile cinematografico, abbinando al tema delle pellicole anche l’anniversario dei 90 anni di Imperia.

Il concorso è stato vinto da La Cabotina di via Amendola, che ha messo in vetrina fotogrammi e locandine di «The Bourne Identity» con Matt Damon, le cui scene iniziali sono state girate a Imperia, oltre a cartoline e immagini storiche della città. Al secondo posto Servez Vous di piazza Bianchi, che invece puntato su “Cuore” di Edmondo De Amicis, autore nato a Oneglia: anche qui locandine e immagini del film di Comencini. Terza Fantasia Fiori di via Cascione, che in mezzo alle rose ha posto i nomi delle frazioni imperiesi unificate nel 1923 e sopra ha formato un «albero» di cartelloni cinematografici. Premi speciali: per l’originalità Servez Vous; per l’attinenza ai film Art’è di piazza Dante; per la fedeltà a Beautiful merceria di via Cascione. La più votata dai lettori de La Stampa è stata la vetrina di Equipe Coiffeur di via Berio, che ha proposto un allestimento dedicato a Trilli (Campanellino) di Peter Pan.

La premiazione si terrà questa sera alle 21 nell’ambito del Gran Gala conclusivo del Video Festival Imperia in programma all’Auditorium della Camera di Commercio.

Carlo Liotti

About Carlo Liotti

Giornalista Pubblicista iscritto all'Albo dei giornalisti da Aprile 2013. Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari. Appassionato di fotografia e di viaggi, capo redattore de ildiscorso.it, reporter/collaboratore per altri canali di comunicazione.

Commenti chiusi.

[fbcomments]
Scroll To Top