domenica , 16 Giugno 2024
Notizie più calde //
Home » Attualità (pagina 819)

Archivio della categoria: Attualità

La melodia del corvo di Pino Roveredo debutto assoluto l’8 marzo alla Sala Bartoli TRIESTE

  Va in scena alla Sala Bartoli La melodia del corvo, tratto dall’apprezzato romanzo di Pino Roveredo dallo stesso autore assieme al regista Marko Sosič: lo spettacolo vede uniti in un comune progetto di produzione lo Stabile regionale e la Cooperativa Bonawentura.  Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta mercoledì 6 marzo alle ore 11.30 al Teatro ...

Continua a leggere »

UN MONDO DI DONNE: SI INAUGURA LA MOSTRA DI GENNARO CORETTI

Inaugurazione venerdì 8 marzo alle 18 alla Galleria Modotti Un reportage fotografico per celebrare la donna. L’autore è Gennaro Coretti e la rassegna espositiva si inaugurerà venerdì 8 marzo alle 18 alla galleria Tina Modotti – ex mercato del pesce – di via Paolo Sarpi a Udine. Circa sessanta immagini di donne di Paesi vicini oppure lontanissimi, con volti colorati, ...

Continua a leggere »

HEDDA GABLER debutto nazionale è il 7 marzo al Politeama Rossetti di Trieste

“Manuela Mandracchia diretta da Antonio Calenda è protagonista di Hedda Gabler, una fra le più problematiche e febbrili creature di Ibsen, attualissima nella sua inquietudine. Lo spettacolo – il cui debutto nazionale è il 7 marzo al Politeama Rossetti di Trieste – è la nuova produzione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la Compagnia Enfi Teatro. Giovedì 7 ...

Continua a leggere »

“A SCUOLA PER CONOSCERCI”, RIPARTE IL PROGETTO DI ARCIGAY E ARCILESBICA DEL FVG CONTRO L’OMOFOBIA NELLE SCUOLE

Dopo aver coinvolto oltre 1.200 studenti delle superiori, torna nelle classi della regione l’iniziativa che ha ottenuto il riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Primo intervento mercoledì 6 marzo alla “Percoto” di Udine per poi approdare, nella stessa settimana anche a Codroipo e a Trieste A quattro anni dal suo debutto ufficiale nelle classi della regione, riprende mercoledì 6 marzo ...

Continua a leggere »

Giuseppe Bevilacqua nominato nuovo Direttore Artistico per la Prosa del Giovanni da Udine

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, riunitosi in data odierna, ha preso all’unanimità tre delibere importanti: ha scelto il Direttore artistico per la prosa, ha deciso di avviare un percorso per la costruzione del Piano strategico di riposizionamento del teatro e ha conferito l’incarico di Sovrintendente al Maestro Feruglio. Per l’incarico di Direttore Artistico per ...

Continua a leggere »

“To play or to die ” per una cultura senza clown

Il palcoscenico del Teatro San Giorgio di Udine è stato “occupato” pacificamente oggi a mezzogiorno, dagli attori della compagnia Babel di Palermo per la conferenza stampa di presentazione di “To Play or to die this is the question… today”, la nuova Eurovisione per la stagione di Teatro Contatto. Un momento, quello dell’incontro con gli attori Giuseppe Provinzano (attore regista e produttore ...

Continua a leggere »

DIALOGHI TRA MEDICI A TRIESTE “L’ACIDO URICO: UNA NUOVA RIBALTA PER UN VECCHIO ATTORE”

Venerdì 1 marzo 2013 – ore 17.00  Sala Conferenze Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Trieste P.zza C. Goldoni 10 – TRIESTE  L’ Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Trieste è al fianco dei medici nella loro formazione continua organizzando corsi che permettono aggiornamenti di alta qualità. Nell’ambito del calendario di marzo, che prevede in totale ...

Continua a leggere »

La sconfitta di tutti, la vittoria di nessuno

La “rivoluzione civile”, non quella di Ingroia, è iniziata. Le elezioni politiche hanno sancito la sconfitta dei partiti maggiori che hanno perso circa sei milioni di voti a testa, in favore del nuovo e semi sconosciuto movimento del comico Beppe Grillo. Altrettanti elettori non si sono presentati alle urne dimostrando che nemmeno le grida in piazza hanno inciso sull’affluenza. La ...

Continua a leggere »

In viaggio nelle parole”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO : Un viaggio nel tempo, fisico o mentale. Un sogno, un’illusione, un progetto. L’edizione 2013 del concorso di narrativa “In viaggio nelle parole” promosso dall’associazione “Ostermann” ha aperto i battenti. Giunta alla sesta edizione, la competizione letteraria propone quest’anno il tema “… e lontano, lontano nel tempo… ricordi, emozioni, progetti”. Al concorso sono ammessi autori italiani e ...

Continua a leggere »

Udinese-Napoli: storia infinita fuori e dentro il campo

La storia recente delle sfida giocate da Udinese e Napoli è ricca, fuori e dentro il campo. Partiamo dagli spalti: la parte più calda della curva bianconera certe cose non le perdona, basti pensare ai cori antinapoletani che puntualmente accompagnano ogni partita casalinga (zittiti ultimamente solo dalle rimostranze di Totò Di Natale) dopo la spedizione punitiva di frange estreme di ...

Continua a leggere »

Scroll To Top